I pannelli in truciolato sono costituiti da particelle di legno (in prevalenza abete e pioppo) e resine a basso contenuto di formaldeide. Le colle utilizzate per pressare a caldo i pannelli possono contenere addizionanti per migliorarne le proprietà idrofobiche e ignifuganti.
Il legno utilizzato per realizzare i pannelli truciolari può essere legno vergine o legno di recupero, che può venire nobilitato per migliorarne le proprietà fisico-chimiche; un processo che li rende materiali versatili per la falegnameria. Inoltre i pannelli truciolari sono prodotti economici, che possono avere anche certificati FSC®.
© 2023 Tragni Srl – P.IVA/C.F. 01498170131
Via Don Minzoni, 8 – Zona industriale S. Andrea – 20826 Misinto (MB)
Capitale sociale € 210.000,00 i.v. – R.E.A. di Monza e Brianza n.1819662